Vietato portare cani fuori da scuola all’ingresso e all’uscita degli studenti

Un istituto comprensivo ha deciso di vietare la presenza di cani fuori da scuola, all'ingresso e all'uscita degli studenti

Sta facendo discutere la decisione di un istituto comprensivo. Vietato portare i cani fuori da scuola, in occasione dell’ingresso e dell’uscita degli studenti. Questo quella che recita una circolare che ha diviso molto le famiglie, tra chi si trova d’accordo con questa scelta e chi, invece, non ne vuole proprio sapere di avere un’imposizione di questo genere.

Bambine con il cane
Fonte foto da Pixabay

A partire da mercoledì 19 febbraio 2025, i proprietari di cani non potranno più portare i loro animali davanti agli ingressi e alle uscite delle scuole di Castel Maggiore, comune della città metropolitana di Bologna in Emilia-Romagna. La decisione arriva direttamente dalla dirigenza scolastica, che ha emesso una direttiva per regolamentare la presenza degli animali negli spazi adiacenti agli istituti. Secondo quanto spiegato dalla scuola, la decisione di adottare la misura è arrivata dopo aver ricevuto segnalazioni sulla presenza di cani che avrebbero causato disagio, in particolare tra i bambini più piccoli. Per garantire un ambiente sereno durante le operazioni di entrata e uscita degli alunni, è stato quindi deciso di porre un divieto. È vietato portare i cani a scuola negli spazi di pertinenza scolastica, compresi cortili, aree gioco e zone esterne collegate agli edifici.

Siamo intervenuti in via precauzionale dopo alcune segnalazioni“, ha dichiarato la dirigente scolastica Antonietta Esposito. “Non ci sono stati episodi gravi, ma alcuni disagi sono stati riportati, come era già accaduto in passato. Ci tengo a precisare che questa decisione non vuole essere un’esclusione. Al contrario, la scuola promuove numerose attività di sensibilizzazione sugli animali e sull’ambiente. Io stessa ho un cane e comprendo bene il tema“. La preside ha poi aggiunto di aver adottato questo discusso provvedimento solo a scopo preventivo e che, finora, non ha ricevuto obiezioni da parte di genitori o personale scolastico.

Cane in attesa
Fonte foto da Pixabay

Alcune famiglie hanno accolto la decisione in modo favorevole, mentre altre, proprietari di cani, hanno storto un po’ il naso. Di solito i bambini e i ragazzi sono felici di vedere i loro animali domestici appena escono da scuola. Anche per farli vedere ai loro compagni. Ma la loro presenza non deve creare disagio o situazioni pericolose.

Articoli correlati