Una donna mette in guardia tutti su quali sono le cose a cui fare attenzione quando si salva un cane
Il video parla di qualcosa di davvero interessante a cui dovremmo fare assolutamente caso
Di recente, su Instagram, un’utente ha condiviso un video che fa molto riflettere. Questa utente, che potete trovare sul noto social come @simonsits, infatti, ha messo in luce un problema tutto americano legato ai tristemente noti Puppy Mills. Si tratta di veri e propri allevamenti intensivi di cuccioli, che in moltissimi stati americani sono illegali. Tuttavia, il fatto che siano illegali, spesso non impedisce a chiunque sia a capo dei puppy mills di trovare delle strategie che permettano di aggirare la legge. Ebbene, questa utente, ha messo in luce nel video proprio una strategia usata dai puppy mills.

Tutto inizia quando una blogger condivide sui suoi social un piccolo vlog in cui racconta, nel tempo concesso dalla lunghezza dei video di Instagram e TikTok, il giorno in cui andrà a prendere il suo cucciolo, presso quello che lei crede essere un’ associazione che si occupa di salvare cani. Tuttavia, come mette in evidenza sin da subito @simonsits, nel video il cane salvato è uno di razza Cavapoo.
Non è, però, l’unico indizio quantomeno sospetto che trova @simonsits nel racconto che fa la blogger. Infatti, anche solo guardando la pagina Instagram dell’organizzazione si ha sin da subito l’idea che sia più un allevamento, visti i molteplici cani di razza, piuttosto che un’associazione che si occupa di salvare i cani.
A fugare tutti i dubbi, è decisamente un altro dato che @simonsits mette in luce. L’associazione in questione, secondo un rapporto di News 12, ha acquistato oltre 160 cani da allevatori dell’Ohio in tre mesi e poi ha chiesto alle persone $ 1500 per “adottarli”.

Insomma, questa ragazza ha messo in luce un dato interessante che deve portarci a riflettere. Quando voglimo adottare un cane da chi si occupa di cani randagi, dobbiamo sincerarci sempre che l’associazione dica la verità. In realtà, anche solo verificare i dati evidenziati da @simonsits potrebbe essere particolarmente utile.

Conoscevate la piaga dei Puppy Mills? Fatecelo sapere nei commenti!