Un estraneo è entrato in casa e il cane lo ha aggredito: cosa può succedere?
Vi siete mai chiesti cosa succederebbe se un estraneo entrasse in casa vostra e il vostro cane lo aggredisse? Oggi ve ne parliamo
Un aspetto che abbiamo la tendenza a non considerare nella vita con i nostri quattrozampe, è di certo quello legale. Si tratta di qualcosa a cui, nella vita quotidiana, tendiamo a non fare caso. Tuttavia, è sempre utile pensarci, quantomeno per avere chiaro lo stato delle cose. Oggi, quindi, vogliamo rispondere ad una domanda: cosa succede se un estraneo entra in casa e il nostro cane lo aggredisce?

Si tratta di un tema quanto mai spinoso, e a cui, purtroppo, la legge ordinaria non da una risposta effettiva. Quindi, nello specifico quello dell’estraneo che entra in casa e del cane che lo aggredisce, non è un caso regolato ne dai codici, ne da altre leggi. Per questo motivo come riportato anche da Kodami, che ha intervistato l’avvocato Salvatore Cappai sul tema, la risoluzione di questi casi è affidata alla giurisprudenza. Per fare chiarezza, con il termine giurisprudenza si intendono le decisioni prese nel tempo dai giudici.
Ovviamente, a fronte di un evento del genere, andranno valutate moltissime cose. Tanto per cominciare, a poter cambiare nettamente le carte in tavola, è la dinamica dell’evento. Quindi, non solo la sua genesi, ma anche i suoi sviluppi. Per questo motivo, è difficile (se non impossibile) determinare aprioristicamente le conseguenze di un tale evento.
Tuttavia, si può sempre discernere tra il piano civile e il piano penale. Sul piano civilistico, la responsabilità del custode dell’animale potrebbe venir meno grazie alla prova del caso fortuito. Con caso fortuito si intende un evento impossibile da prevedere che ha poi generato (o ha avuto un ruolo determinante nel generare) la conseguenza.

Sul piano penale, invece, se un ladro entra in casa vostra e subisce un’aggressione dal vostro cane, vengono in gioco gli articoli 51 e 52 del Codice Penale. Questi due articoli disciplinano quei casi in cui la punibilità viene meno se si sta esercitando un diritto o se si sta difendendo un diritto proprio o altrui.

Cosa ne pensate? Fatecelo sapere nei commenti!