Un cucciolo di Pitbull adulto rinasce dopo l’adozione (VIDEO)
Un cucciolo di Pitbull adulto è stato adottato e adesso può ricominciare a vivere. Adottare un cane anziano è sempre una grande gioia
Quando si decide di adottare un cane spesso si tende a prendere un cucciolo o al massimo un cane piccolo. Una coppia però ha deciso di adottare un cucciolo di Pitbull adulto con dei problemi di deambulazione; secondo il racconto, il peloso si sarebbe arreso. All’interno del rifugio era depresso e sembrava che non avesse più voglia di vivere.

Il cucciolo di Pitbull adulto e con problemi di deambulazione ha riscaldato il cuore di questa coppia di giovani; questi avevano deciso di adottare un peloso. Si sono recati quindi al rifugio della loro città; al suo interno era presente questo peloso triste e arresosi alla solitudine che era diventata la sua compagna di vita. I ragazzi si sono innamorati di questo splendido peloso e hanno deciso di portarlo con loro; nonostante tutti i problemi di salute e nonostante la sua età. Ci sono 4 buone ragioni per adottare un cane anziano anziché un cucciolo. Con questo gesto però i due hanno ridato vita e voglia di vivere al cucciolo di Pitbull adulto; con l’amore dei due proprietari, il cane è ritornato ad essere pieno di vita come un cucciolo.
Grazie all’ausilio di un carrellino il cucciolo di Pitbull adulto può camminare e i suoi padroni lo aiutano a sentirsi più forte; il peloso ha voglia di correre, di camminare e di scoprire. È felice ed è commovente vedere come un po’ di amare possa fare dimenticare i momenti terribili della vita. Il cagnolone è felice, sa di avere una famiglia che lo ama e che lo aiuta con la fisioterapia; ha pure una compagna pelosa a casa con cui può giocare e non sentirsi solo. Salvare un cane adulto significa dare un messaggio profondo a tutta l’umanità. Ci sono 10 modi in cui puoi salvare il tuo cane dai pericoli usando comandi base, che possono essere insegnati anche ad un adulto.

Il peloso adesso ha voglia di vivere, voglia di lottare, voglia di essere un cane migliore; si impegna a camminare, si impegna ad essere un cagnolone normale, nonostante la sua disabilità. L’amore lo aiuta non solo mentalmente, ma anche fisicamente; è palese come l’affetto lo faccia sentire più forte e i miglioramenti fisici sono visibili a tutti. Dopo due mesi dall’adozione, il cane cammina e corre senza carrello; è un cane in salute e un cane felice. Se si decide di Adottare un nuovo cane: come prepararsi al meglio.