Se ve lo siete chiesti, eccoci: questi sono i motivi per cui al vostro cane brontola la pancia
Perché la pancia del vostro cane brontola? Oggi approfondiamo questo interessante argomento
Quante volte avete sentito la pancia del vostro cane brontolare? Siamo sicuri che, chiunque abbia al proprio fianco un quattrozampe, almeno una volta avrà sentito questo particolare suono. Visto che è ben noto che negli umani quando la pancia brontola è solo perchè siamo affamati, probabilmente non ci saremo preoccupati quando a brontolare era la pancia del nostro cane. Tuttavia, potrebbe darsi che questo avvenga anche per altre motivazioni, un pò più preoccupanti della semplice fame. Oggi vogliamo parlarvi proprio di questo.

Se sentite la pancia del vostro quattrozampe brontolare appena dopo i pasti o dopo molte ore dall’ultimo pasto, potrebbe essere normale: si tratta di normali movimenti instestinali e del rumore che ne consegue. Per evitarli, potrebbe essere sufficiente prestare maggiore attenzione ad un’alimentazione equilibrata e a fornire cibo al nostro cane sempre agli stessi orari e in quantità sufficienti. Quello che, invece, deve farci spaventare un pò di più è quando questi brontolii sono estremamente frequenti e, magari, associati anche ad altri sintomi.
Come riporta Kodami, infatti, potrebbe darsi che il nostro cane, oltre al brontolio, mostri anche dolore addominale, flatulenza, vomito o tremori. In questo caso, c’è una buona probabilità che il nostro cane abbia ingerito delle sostanze per lui tossiche. Un esempio? Un lumachicida.
Il brontolio, poi, potrebbe essere causato anche dall’ingestione di un corpo estraneo. Potrebbe trattarsi di semplce erba oppure anche di qualcosa di più pericoloso per il nostro cane. Un esempio? Un oggetto in plastica, in legno o in stoffa. In questo caso è chiaro che c’è bisogno dell’intervento del veterinario per capire cosa sia successo e come agire.

Alla base del brontolio della pancia del nostro cane, poi, potrebbero esserci anche cause più gravi quali Pancreatiti o Tumori. Ovviamente, viste le molteplici cause che potrebbero essere alla base del brontolio della pancia del cane, è necessario contattare il veterinario perchè possa effettuare una diagnosi corretta.

Cosa ne pensate? Fatecelo sapere nei commenti!