Rifugio offre una seconda possibilità ai cagnolini speciali
Questo bellissimo rifugio permette ai cani con bisogni speciali di vivere una vita tutta diversa dalla precedente
Ciò che fa questo rifugio è davvero meraviglioso. Non è affatto come tutti gli altri perché offre una seconda possibilità a tutti quei cagnolini rifiutati o abbandonati a causa dei loro bisogni speciali. Appena entrano qui, possono cambiare vita.
Tutto è iniziato quando uno chef svedese di nome Michael J. Baines si è trasferito in Thailandia. Vedendo il trattamento ricevuto dai cani randagi, ha deciso di aprire un rifugio per accoglierli tutti e l’ha chiamato The Man Who Rescue Dogs.

Ma non è un rifugio come tutti gli altri, loro non salvano soltanto i cani randagi bensì tutti quelli che hanno bisogni speciali. Attualmente sono presenti ben 45 cani che hanno disabilità. Ce ne sono circa 30 paralizzati, alcuni ciechi e molti sopravvissuti al cimurro.
Il rifugio ospita ben 600 cani, ma la maggior parte di quelli che si trovano lì hanno dei problemi più importanti. Michael è uno dei fondatori ed è anche il presidente e durante il suo soggiorno all’estero ha salvato più di 2000 animali che vivevano in condizioni pietose in strada.

Sono 10 anni che quest’uomo salva gli animali e ora ha raggiunto un grande traguardo. La sua struttura ospita tantissimi cani e si è allargata sempre di più nel tempo, tanto che ha ben trenta dipendenti che aiutano a salvare anime indifese.
Purtroppo, in Thailandia non sono abituati a salvare i cani randagi. A causa della loro cultura non simpatizzano con i cani e i gatti sfortunati che vivono per strada perché sono considerati portatori di malattie e pericolosi.

Questo rende l’impresa di Michael ancora più grandiosa. Nonostante la diffidenza, è riuscito a salvare tantissimi animali e a toglierli una volta per tutte dalla strada offrendo loro una seconda possibilità di vita. L’uomo ha spiegato che fare questo lavoro è gratificante.
Anche se molte volte si presentano gravi casi di maltrattamento o di malattia, la cosa più bella è vedere il risultato una volta che i cagnolini entrano in rifugio. La loro trasformazione è meravigliosa e vederli rinascere rende l’impresa molto più lieve!

Michael ha detto che aprire questo rifugio è stata la cosa migliore che potesse fare. Vedere i cani correre felici e liberi sulle loro sedie a rotelle è gratificante. Dietro tutto ciò c’è un grandissimo sacrificio, ma lui sa che per quelle code che scodinzolano appena lo vedono, ne vale assolutamente la pena!
LEGGI ANCHE: Lorenzo, il cucciolo abbandonato è stato salvato da un ciclista