Quanto guadagna uno psicologo per cani?

Vi siete mai chiesti quanto guadagni uno psicologo per cani? Oggi vi diamo la risposta a questa domanda

Le figure professionali che lavorano con i nostro quattrozampe sono davvero moltissime. Spesso, forse proprio per questo motivo, rischiamo di fare confusione. Parlando di psicologo per cani, stiamo parlando di un medico veterinario comportamentalista che, appunto, si occupa di risolvere i problemi legati a dei comportamenti che assume il nostro cane e non riusciamo a gestire. Vi siete mai chiesti quanto guadagni uno psicologo per cani? Oggi vogliamo parlarvi proprio di questo argomento, ma potete già immaginare più o meno a quanto ammonti il suo stipendio, anche semplicemente partendo dal presupposto che si tartta di un medico veterinario.

Cane con l’umana
Unsplash

Dire con certezza quanto guadagna un medico veterinario comportamentalista è difficile. Infatti, lo stipendio complessivo comprende non solo il numero di pazienti, ma anche le altre visite che fa. Non dobbiamo dimenticarci, infatti, che si tratta di un medico veterinario specializzato nel campo dell’etologia canina, ovvero il campo che studia il comportamento dei cani.

Tuttavia, possiamo darvi dei dati più certi circa il costo e la durata di ogni singola seduta. Chiaramente, anche questo è destinato a cambiare e modellarsi sui singoli casi. Tuttavia, in media una singola seduta costa intorno ai 100 euro e ha la durata di 90 minuti.

Non possiamo nemmeno dimenticare che si tratta, per l’appunto, di un atto medico veterinario. Per questo motivo, potete comunque scaricare le relative fatture nella dichiarazione dei redditi proprio come fareste con ogni altra tipologia di spesa veterinaria.

Cane da la zampa
Unsplash

Ovviamente, il numero di sedute necessarie è deciso dal professionista che saprà valutarlo in base alla gravità del caso del vostro cane. Si tratta, comunque, di un’ottima soluzione qualora il vostro cane soffra di problemi del comportamento che non riuscite più a gestire.

Cane fermo
Unsplash

Voi vi siete mai rivolti ad uno psicologo per cani? Come è stata la vostra esperienza? Fatecelo sapere nei commenti!

Articoli correlati