Pet Portraits: lo strumento di Google per trovare il “gemello perduto” del tuo animale domestico nelle opere d’arte
La funzione "Pet-Portraits" dell'app "Google Arts&Culture" ti fa scoprire se Fido ha un sosia nell'arte!
Il tuo animale domestico è un grande sosia di un’opera dipinta da un artista? L’app “Google Arts & Culture” ora ha una funzione chiamata “Pet Portraits” che utilizza un sistema automatico per confrontare i nostri amici a quattro zampe con altri che sono apparsi in dipinti o opere famose.
Questa funzione fa parte dell’app Google Arts & Culture e confronta la foto del tuo animale domestico con decine di migliaia di animali in opere d’arte.

La piattaforma, disponibile sia per Android che per iOS, aveva già una funzione simile, ma con volti umani, è stata un vero successo: in totale sono stati caricati circa 120 milioni di selfie da tutto il mondo. L’intenzione sembra proprio quella di voler ripetere lo stesso con i nostri compagni pelosi, piumati o squamosi.
Come ha spiegato Google sul suo blog ufficiale, questo strumento funziona con un algoritmo di visione artificiale. Riconosce dove si trova l’animale nella foto e ritaglia l’immagine.
La società commenta: “una volta caricata, un algoritmo di apprendimento automatico abbina la foto del tuo animale domestico a più di decine di migliaia di opere d’arte”

Con l’obiettivo di conoscere l’opera in cui compare il “gemello perduto” del tuo animale domestico, Google Arts&Culture ha aggiunto la possibilità di ampliare le informazioni sull’opera artistica. In questo modo, l’utente può approfondire e documentarsi anche sulle storie e gli artisti dietro quello che sembra essere un ritratto del proprio animale.
Alla fine del processo, l’applicazione offre anche la possibilità di condividere i risultati mostrati attraverso i social network. Questo può essere fatto con una singola immagine fissa o con una GIF animata.

I risultati di Pet Portraits potrebbe non essere esatti al 100% in alcuni casi, trattandosi di un software automatizzato.
Tuttavia è uno strumento molto utile per conoscere l’arte in modo simpatico e divertente.
Inoltre, il fatto che possa essere condiviso sui social può aiutare più utenti a interessarsi alla funzione e ad approfondire la conoscenza della cultura artistica.

Tu hai un animale domestico? Sei curioso di trovare il suo “gemello perduto” famoso?
LEGGI ANCHE: Frank, il Labrador che riconosce il quadro del fratello (FOTO)