L’uomo non sopportava più che ci fossero tanti cani senza padrone: ne adotta ben 700
Sasa Pejčić ha deciso che avrebbe dedicato la sua vita al benessere dei suoi amici a quattro zampe. Così ha fatto adottando circa 700 cani
Sasa Pejčić è un uomo dal cuore d’oro, molto altruista e attento soprattutto al benessere degli animali che lo circondano. Ogni volta, per tutti noi, è un duro colpo al cuore vedere animali abbandonati che soffrono per la fame e per le condizioni in cui riversano in strada. Per loro, molto spesso, qualsiasi tipo di cura risulta totalmente inaccessibile. Così come forme di tutela e affetto. Ebbene, quest’uomo non poteva più sopportare di vedere intorno a sé una situazione del genere. Dunque, ha messo in campo tutto quanto il suo altruismo e ha deciso che avrebbe fatto qualcosa di grande per questi animali in difficoltà. Infatti, ha deciso di utilizzare una delle sue proprietà per costruire un grande rifugio per cani abbandonati.

Trasformandola in uno spazio adatto agli animali dove i suoi cani salvati potessero essere se stessi: mangiare, correre e giocare come erano destinati a fare. Voleva che fosse la casa che questi piccoli non hanno mai avuto. In tutta la sua vita ha sempre avuto a cuore questo ideale, tanto che si occupa di questo progetto da ben 10 anni. La maggior parte dei cani sono stati salvati da condizioni crudeli, maltrattati e anche morenti. Più di 400 cani hanno ricevuto un’adozione e e si stanno godendo la loro nuova vita, piena di amore, sicurezza e gioia.

Mantenere uno spazio di vita adatto ai cani, nutrirli e assicurarsi che nessuno di loro si ammali: tutto questo ha un buon prezzo. Non si tratta di 20 o 30 cani, ma di centinaia. L’uomo ha in custodia ancora 700 cani circa. Dunque soddisfare anche i loro bisogno primari risulta essere piuttosto complesso. Fortunatamente, un’associazione americana chiamata Harmony Fund sostiene Sasa nella sua missione di dare a tutti i cani le cure di cui hanno bisogno. L’associazione si propone anche di aiutare gli animali senza tetto di tutto il mondo con ogni mezzo possibile.