La maestra prende in braccio un cane spaventato che è entrato all’improvviso nella sua classe
Un’insegnante di inglese in Brasile, Karine Ribeiro, è diventata virale dimostrando non solo la sua padronanza della lingua inglese, ma anche impartendo ai suoi studenti una preziosa lezione sull’amore e sull’empatia verso gli animali. È stata sorpresa a fornire rifugio a un cane che era entrato nella sua classe spaventato.

Karine era entrata nella sua classe come ogni altro giorno, ma ha notato subito la presenza di un visitatore insolito. Un cagnolino spaventato stava rannicchiato sotto una cartella. L’insegnante si è preoccupata e ha chiesto ai suoi studenti se qualcuno fosse il proprietario del cane, ma tutti hanno negato. Di fronte a questa situazione, Karine ha deciso di compiere un atto veramente commovente.
“Vedendola smarrita, il mio istinto materno verso i cuccioli ha preso il sopravvento“, ha raccontato l’insegnante durante un’intervista ad un media brasiliano. “Ho pensato: ‘E se fosse uno dei miei cani?’ Mi piacerebbe che fosse abbracciato. Il cane era molto calmo e sembrava apprezzare la situazione“, ha aggiunto. L’atto molto emotivo dell’insegnante ha indotto uno studente a tirare fuori il cellulare e ad immortalare la situazione con una fotografia. Grazie a questo scatto pubblicato sui social, il vero padrone dell’animale si è fatto vivo e la donna ha potuto riaccompagnarlo a casa.

“Ho adottato due cani che vivevano per strada non appena mi sono trasferito qui. Mi piace sempre insegnare che dovremmo mostrare cura, empatia e rispetto per gli animali domestici, soprattutto quelli senza casa“, ha concluso Karine. Avere più insegnanti che tengano a mostrare empatia per il mondo animale aiuta a crescere bambini consapevoli e sensibili nei confronti della natura, che è esattamente ciò che ci serve al giorno d’oggi. Sempre più bambini crescendo in città hanno pochi legami con il mondo naturale ed è compito di noi adulti aiutarli a svilupparlo. La natura è un valore aggiunto nelle nostre vite e tutti dovremmo amarla, apprezzarla e soprattutto rispettarla.