La cagnolona in fin di vita Nika si salva grazie all’umanità, dopo che un uomo l’ha picchiata e abbandonata (VIDEO)
Poter aiutare un peloso in difficoltà dovrebbe venire spontaneo; la cagnolona in fin di vita Nika può cominciare a vivere per davvero
Purtroppo ci sono tantissimi pelosi che soffrono a causa dei comportamenti dell’uomo e la cagnolona in fin di vita Nika ha rischiato seriamente una morte lenta a causa della violenza gratuita. Fortunatamente, la vita ha voluto darle una seconda possibilità, facendole incontrare due bambine che le hanno salvato la vita.

Un pomeriggio due bambine mentre giocavano hanno visto un cane riverso a terra che faceva fatica a respirare; la cagnolona si muoveva a malapena e immediatamente le bambine hanno deciso di dare l’allarme e chiedere aiuto. Fortunatamente le due bambine hanno fatto un gesto bellissimo che ha permesso ai volontari del rifugio locale di intervenire immediatamente. Questi hanno preso la cagnolona poi chiamata Nika e l’hanno condotta dal veterinario; le sue condizioni sono apparse immediatamente gravi. La spina dorsale era spezzata e la pelle era lacerata in diversi punti. Quelle erano le conseguenze di un grave pestaggio e non di un incidente casuale. Qualcuno le aveva fatto del male in modo volontario. Cooper, il cane con la spina dorsale corta che sa essere felice.
I volontari hanno deciso di fare di tutto per salvare la vita della cagnolona in fin di vita Nika; i veterinari hanno quindi operato la pelosa e hanno deciso di aiutarla in tutti i modi possibili. Fortunatamente, l’intervento è andato bene e anche le altre ferite sembrano iniziare a guarire; tuttavia, risultava impossibile che Nika potesse riuscire a camminare normalmente. I volontari hanno portato la pelosa per strada, cercando di farle superare la paura dell’uomo e le hanno dato perfino una sedia a rotelle per farla camminare il più normalmente possibile. Sedia a rotelle per cani fai da te: come realizzarla.

Dopo diverse settimane le condizioni di salute, ma soprattutto quelle psicologiche e dell’anima, sembravano decisamente migliorare. Ora Nika adora giocare con gli umani e anche con altri pelosi della sua stessa specie. Piano piano la piccola potrà davvero cominciare a vivere e potrà comprendere che non tutti gli umani sono spregevoli. Cane disabile non riesce a controllare la sua felicità per la nuova rampa per sedie a rotelle.
Leggi anche Il cagnolone assonnato Odino cerca di resistere al sonno persistente (VIDEO)