Il corteo di Manfredonia per il cane preso a bastonate: Noir non c’è più

Noir è il cane di Manfredonia ucciso a bastonate: le persone sono scese in piazza per lui

Noir non c’è più. Qualcuno gli ha fatto del male e lo ha fatto volare sul ponte dell’arcobaleno nel peggiore dei modi possibili, con tantissima sofferenza. Per questo i residenti che lo avevano conosciuto hanno organizzato un corteo a Manfredonia per un cane che è stato preso a bastonate, fino a perdere la vita. Tutti chiedono giustizia per Noir.

Cane nero

Al grido “Il cuore degli animali batte come il nostro, basta crudeltà“, a Manfredonia si è svolta una manifestazione in memoria di Noir, la cagnolina uccisa brutalmente. Un corteo organizzato anche contro la violenza sugli animali in generale. L’evento, organizzato per sensibilizzare l’opinione pubblica, ha seguito un corteo che da Piazza Marconi ha attraversato Corso Manfredi fino a raggiungere la zona del Castello. Qualcuno ha colpito Noir al cranio con un oggetto contundente abbandonandolo tra i rifiuti. Stefania, la donna che si era sempre presa cura di lei, lotta da quel tragico giorno per ottenere giustizia e individuare il responsabile. La partecipazione all’evento è stata significativa, dimostrando il grande senso di solidarietà della comunità.

Non mi aspettavo così tanta partecipazione. Questa è la Manfredonia bella, pulita, sensibile. Grazie di cuore a tutti per aver onorato Noir e averci dato un segnale di grande cambiamento“, ha dichiarato Stefania con emozione. “Peccato non aver avuto il piacere di avere sindaco e assessore al randagismo con noi, peccato veramente. Perché questo gesto dice tanto. Ringrazio invece di cuore l’associazione Gli amici di Balto di Cerignola per averci supportato fin da subito con la presenza, la vicinanza, la denuncia. Grazie alla presidente Laura Valentino e ai volontari che sono sempre sul campo erano lì ieri sera“, ha concluso la donna.

Sguardo dolce del cane

L’iniziativa di Manfredonia per il cane preso a bastonate ha rappresentato un momento di riflessione importante, ricordando quanto sia fondamentale combattere ogni forma di crudeltà nei confronti degli animali e promuovere una cultura del rispetto e della protezione.

Articoli correlati