Il cane randagio va di casa in casa con la sua ciotola vuota, chiedendo del cibo
Cosa non si fa per ricevere affetto e del cibo? Conosciamo insieme questo cagnolino randagio
Il piccolo pelosetto, protagonista della storia che vi sto per raccontare oggi, è un cane randagio che va di casa in casa con la sua ciotola vuota. Lui è un amore di cagnolino e per sua sfortuna non ha una famiglia adottiva e, di conseguenza, nessuno che gli procura del cibo o gli dona l’affetto e l’amore che merita. Ed è per questo che si vede costretto a chiedere aiuto a quante più persone possibili.
![Un cane con una ciotola in bocca](https://www.ilmiocaneleggenda.it/wp-content/uploads/2022/12/cane-28.jpg)
Il dolcissimo cane randagio che va di casa in casa si trova a Detroit, nello Stato del Michigan, negli Stati Uniti. Ed è qui che ha trovato un riparo di fortuna; una casa vecchia, sporca e abbandonata. Non vedeva l’ora di trovare una famiglia ma, per il momento, già questo gli bastava. Purtroppo non gli garantiva del cibo e, così, doveva inventarsi qualcosa.
LEGGI ANCHE: Un uomo adotta un cane obeso e lo aiuta a stare meglio con piccole corse a passo lento
Sapeva benissimo che le persone potevano dare da mangiare a dei cagnolini e, quindi, con la sua ciotola, amica fidata e inseparabile, iniziò a vagare di casa in casa chiedendo cibo. Questo, signori miei, mi fa molto riflettere: perché un cane randagio dovrebbe sapere che chiedendo qualcosa agli esseri umani, questi potevano dargli da mangiare?
![](https://www.ilmiocaneleggenda.it/wp-content/uploads/2022/12/cane1-6-900x1178.jpg)
Credo proprio che il nostro protagonista, il dolce quattro zampe, non sia stato sempre randagio ma, bensì, fu abbandonato a se stesso per le strade di Detroit. E, così, si è dovuto arrangiare come meglio poteva. E, con l’unica cosa che gli era rimasta della sua vecchia vita in casa: la ciotola.
Questa storia è tanto triste quanto vera, cari lettori. Quante volte vediamo dei piccoli pelosetti randagi che tutto sembrano tranne dei cuccioli senza famiglia. Gli emarginati, abbandonati per qualche strano e assurdo motivo e che ora sono costretti a sopravvivere come meglio possono.
Nonostante sia appena passato Natale, certe cose non cambiano: i nostri pelosetti sono sempre più soli, abbandonati e indifesi.
LEGGI ANCHE: Cane ritrovato dopo 4 mesi: Pina torna a casa a Natale