Il cane da giorni viveva in questura, fino a quando non ha incontrato un poliziotto dal cuore d’oro
Il destino ha voluto che si incontrasse, senza separarsi mai più
A Hampton, nel New Hampshire (Stati Uniti), un cane è stato trovato lo scorso 6 luglio, durante le prime ore, mentre bighellonava nel parcheggio municipale nei pressi della stazione di polizia. Lì il capitano dell’unità, Anthony Azarian, è venuto a sapere della sua storia e ha cercato subito di dargli una mano. Gli agenti sono abbastanza abituati a episodi del genere e, di solito, credono che il Fido sia di un residente che se n’è da poco andato. Tuttavia, il Fido, al quale è stato inizialmente dato il nome di Outcast, pareva ben sotto il proprio peso forma e malmesso. Inoltre, il suo corpo eran pieno di zecche. Con pazienza e amore, la squadra di soccorso si è premurata di farlo stare subito meglio. Nonostante non se la passasse bene, il quadrupede era parecchio collaborativo. Rapportarsi con degli sconosciuti non lo infastidiva, anzi: gli faceva solo piacere conoscere nuove persone.

Toccato dalla vicenda del cane, Azarian si è messo sulle tracce del padrone e alla fine è riuscito a raggiungerlo. È saltato fuori che era un uomo abituato a muoversi di città in città. Un autentico nomade, contrario a recuperarlo. I tentativi di persuasione del poliziotto andavano a vuoto e, alla fine, è giunta la resa. Ormai l’ex genitore adottivo aveva preso la sua decisione e sarebbe stato inutile mantenere le stesse posizioni.

Tuttavia, il Fido ha subito ottenuto la seconda chance, di cui sentiva la necessità. Il dipartimento di polizia lo ha accolto in pianta stabile e andranno d’accordo. Nella nuova struttura il piccolo si sentirà compreso, accudito, accettato per chi è. Un bellissimo epilogo che mette la parola fine a un racconto partito sotto le premesse sbagliate, ma proseguito nella maniera migliore. Sotto la costante vigilanza degli agenti, avrà tutto il tempo e il modo di diventare un prezioso membro dell’unità. Della serie “si chiude una porta, si apre un portone”, niente e nessuno gli potrà togliere questo piccolo angolo di felicità, di certo meritata. Ah, quasi dimenticavamo… avete presente che lo avevano chiamato Outcast? Ora è ufficialmente Cooper: perfetto per un cane poliziotto!