Forse non lo sai ma non esiste un cane davvero del tutto ipoallergenico, è questo è il motivo
Tutti i cani producono delle particolari proteine che vanno a stimolare la nostra risposta immunitaria
Quando parliamo di allergia al cane, parliamo di un fenomeno che si sta diffondendo sempre più rapidamente. Recenti stime, affermano che quasi 10 milioni di proprietari di animali domestici sono allergici ai loro quattrozampe. Chiunque voglia adottare un cane, quindi, per evitare di incorrere in questo genere di situazione, cercherà di comprare quelle razze conosciute come ipoallergeniche. Ma esiste davvero un cane ipoallergenico? Non è esattamente così, oggi vi spieghiamo perchè.
Come ha confermato la dottoressa Jill A. Poole, professoressa, capo della divisione di allergologia e immunologia presso il dipartimento di medicina dell’University of Nebraska Medical Center, A Healthline, in realtà non esiste un vero e proprio cane ipoallergenico. Infatti, tutti i cani producono quelle proteine che stimolano la risposta allergica negli esseri umani.
Tuttavia, ci sono almeno due cose da considerare. Innanzitutto dobbiamo sottolineare che non tutte le reazioni a queste proteine sono qualificabili come reazioni allergiche. Alcune, infatti sono delle semplici irritazioni. Sono comunque fastidiose, ma non di certo qualificabili come reazioni allergiche.
Inoltre, recenti ricerche hanno evidenziato come moltissime persone siano allergiche ad una specifica proteina prodotta solo dai cani maschi: la Can f 5. Quindi, eventualmente, non si avrebbe la stessa risposta immunitaria con un cane femmina. In ogni caso, le soluzioni a questa situazione sono molteplici.
Qualora stiate solo pensando di prendere un cane, infatti, sarebbe bene fare prima i test allergici per evitare spiacevoli sorprese. Qualora, invece, l’allergia sia subentrata nel momento in cui avevate già un quattrozampe, potete provare a tenerla a bada con una frequente pulizia della casa (e del vostro cane) o, eventualmente, con dei farmaci. Per questo, ovviamente è il caso di contattare un medico allergologo che sappia dirvi con maggiore certezza come agire.
Sapevate che il numero di persone allergiche ai cani fosse diventato così alto negli ultimi anni? Fatecelo sapere nei commenti!