Esistono delle differenze fra addestrare un cane di taglia piccola e uno di taglia grande?

Queste differenze sono importanti da tenere in conto nell'addestramento dei nostri quattrozampe

Moltissime persone, quando devono scegliere un quattrozampe da adottare, ovviamente devono tenere in conto anche la sua taglia. Cosa significa? Non tutti hanno la possibilità di adottare un cane di taglia grande, non tutti si sentono sicuri nel farlo. Spesso, in realtà, emerge come alla base di questo modo di pensare ci siano una lunga serie di pensieri non troppo corretti, legati a qualcosa che si è sentito dire che non è vero in assoluto. Tuttavia, si tratta di una decisione che merita assolutamente di essere rispettata. A questo punto, però, potremmo chiederci: esistono delle differenze, parlando di addestramento, tra cani di taglia grande e cani di taglia piccola? Oggi ve ne parliamo.

Cane in posa
Unsplash

Possiamo subito darvi la risposta a questa domanda. La risposta è ovviamente sì: esistono delle differenze tra l’ addestramento di cani di taglia grande e di taglia piccola e riguardano aspetti differenti di quest’ultimo. Tanto per cominciare, come riporta Rover, un cane di taglia grande deve imparare a rispondere al comando “resta” in qualsiasi situazione e deve imparare anche a fare le feste in maniera più delicata. Non è difficile capire che, diversamente, la convivenza con i propri umani diventa difficoltosa.

La differenza sta anche nel rinforzo positivo. Infatti, quando premiamo i nostri cuccioli dobbiamo tenere in conto che i cani di taglia piccola hanno uno stomaco più piccoolo di quelli di taglia grande. Quindi, la soluzione è dare premietti piccoli piccoli, in modo tale che il loro stomaco non si riempia subito.

Inoltre, alcune posizioni, sono davvero più difficili da assumere per i cani di taglia piccola. Secondo molti addestratori, infatti, i comandi “seduto” e “terra” sono più complicati per i cani di taglia piccola. Quindi, in questo caso, potrebbe essere molto utile premiarlo quando spontaneamente assume questo comportamento.

Cane guarda l’umana
Unsplash

Invece, per i cani di taglia grande, occhio a tenere premi e giochi a portata di mano. Potrebbero arrivarci tranquillamente e distrarsi dall’addestramento. Attenzione anche ai cani di taglia media: se i premi sono raggiungibili con un salto, state pure sicuri che li prenderanno.

Cane guarda in alto
Unsplash

Voi cosa ne pensate? Fatecelo sapere nei commenti!

Articoli correlati