E tu sapevi che queste sostanze possono davvero dare dipendenza al tuo cane?
Si tratta di due sostanze endogene che possono creare dipendenza
Quando condividiamo la vita con un quattrozampe, dobbiamo badare a moltissime cose. Tra queste, ce ne sono alcune a cui non penseremmo mai e che nemmeno immaginavamo. Per questo motivo, è bene essere sempre informati. Oggi, infatti, vogliamo parlarvi di alcune sostanze endogene, quindi prodotte dal nostro cucciolo, che sono fisiologiche nella maggior parte dei casi, ma che se prodotte in quantità eccessiva potrebbero creare dipendenza.
![Cane sul prato](https://www.ilmiocaneleggenda.it/wp-content/uploads/2025/02/E-tu-sapevi-che-queste-sostanze-possono-davvero-dare-dipendenza-al-tuo-cane.jpeg)
A parlare di queste sostanze, in un video, è una nota esperta di cani. Stiamo parlando di Marika Gravili, conosciuta sui social come @unusual.dog.sitter, che nei suoi profili social da degli utilissimi consigli a tutti i proprietari di cani e provvede a dare utili informazioni che spesso non sono conosciute. In un video, l’esperta ha parlato di due sostanze: endorfine e dopamina.
Si tratta di sostanze che vengono fuori in un momento molto particolare e soprattutto molto gradito al cane: quello del gioco. Tutto inizia quando nel gioco il cane si sforza sia mentalmente che fisicamente e inizia ad esserci un rilascio di endorfine. Questa sostanza da al cane una sensazione di euforia. Dopo di che arriva la dopamina, che da al cane una sensazione di benessere e lo motiva.
A questo punto c’è un bivio: se c’è una consona conclusione del gioco, interviene una sostanza chiamata serotonina che fa rilassare il cane e lo fa sentire appagato. Se, però, questa conclusione non c’è, invece, potrebbero sviluppare delle dipendenze. Questo succede perchè la produzione di endorfine diventa continua, si lega a degli alcaloidi e sommato alla dopamina spinge il cane a ripetere e ricercare all’inifito il comportamento messo in atto durante il gioco.
![Cane a terra](https://www.ilmiocaneleggenda.it/wp-content/uploads/2025/02/E-tu-sapevi-che-queste-sostanze-possono-dare-dipendenza-al-tuo-cane.jpeg)
Insomma, è sempre bene concludere correttamente il momento del gioco. Si tratta di qualcosa a cui molti di noi non facevano caso, ma a cui, dopo quanto ci ha permesso di apprendere @unusual.dog. sitter, dovremo necessariamente prestare attenzione.
![Cane riposa](https://www.ilmiocaneleggenda.it/wp-content/uploads/2025/02/E-tu-sapevi-che-queste-sostanze-possono-davvero-dare-dipendenza-al-tuo-cane-.jpeg)
Cosa ne pensate? Fatecelo sapere nei commenti!