Da ottobre a Cremona si potranno portare i cani in ufficio
Ad ottobre i cani di Cremona potranno seguire i loro umani in ufficio. Finalmente potranno andare con loro a lavoro
Finalmente i dipendenti potranno portare i propri cani in ufficio. Ottobre sarà un mese davvero speciale per i lavoratori di Cremona. Potranno avere la compagnia dei loro amici a quattro zampe anche mentre stanno lavorando.
Davvero una grande notizia per loro. Non dovranno più lasciare i cuccioli soli in casa. Adesso potranno portare direttamente i loro cani in ufficio. Questa è una conferma di quanto i cagnolini siano diventati importantissimi per il nostro benessere.

Non sono soltanto degli animali da compagnia. Loro sono diventati sempre di più una parte importantissima per noi. Ci fanno da spalla, ci aiutano nei momenti di sconforto e sono sempre al nostro fianco. Loro non ci abbandonano mai.
Questo però gioverà anche ai cagnolini che restano soli in casa per un’intera giornata. I cani portati in ufficio non saranno lasciati più soli in casa. Ciò aiuterà anche loro a non soffrire più di problemi di ansia. Alcuni cani soffrono davvero molto la lontananza dai loro padroni.

Non potranno entrare tutti i cani in ufficio, però. L’entrata degli stessi sarà regolarizzata attraverso regole specifiche. Ogni dipendente dovrà presentare un documento firmato dal veterinario. Questo dovrà attestare tutte le vaccinazioni del cane e i trattamenti antiparassitari.
Anche i cani dovranno prepararsi per andare in ufficio così come fanno i loro umani. Dovranno essere spazzolati e puliti. Il dipendente, inoltre, dovrà portare con sé un guinzaglio non più lungo di un metro e cinquanta.

Dovranno avere anche una museruola da essere messa all’occorrenza. Anche le pause dovranno essere usate per i cani presenti in ufficio. La pausa sarà quindi, destinata a far svagare il cucciolo ed a fargli fare i bisogni. Il dipendente avrà bisogno anche di un’assicurazione civile per proteggere eventuali danni provocati dal suo fido.
Si deve tenere presente, però, che anche il cane dovrà sentirsi a suo agio in ufficio. È sempre bene ricordare che ogni cane è fatto a suo modo. Perciò si deve conoscere il proprio cane al meglio per portalo co sé a lavoro. Magari qualche cane non gradirebbe, mentre qualcun altro, ne sarà contentissimo.
LEGGI ANCHE: Atlas, il cane che chiede a tutti di essere accarezzato