Il cucciolo di Golden Retriever si diverte nella sua altalena creata a partire da un’anguria (VIDEO)
In un video molto popolare si vede un cagnolino su un'altalena creata da un'anguria; oltre al divertimento ha suscitato anche molte critiche
Quando si è bambini giocare è una delle attività più belle che si possono fare; giocare infatti ha molte utilità anche a livello fisico e psicologico: aiuta a migliorare l’equilibrio, la propriocezione e la comunicazione con gli altri. Questo vale anche per gli animali, in cui l’attività ludica è fondamentale per cominciare a stabilire le gerarchie all’interno del gruppo sociale, ma anche per familiarizzare con le attività di caccia o di lotta tra conspecifici. Per quanto riguarda i pet il discorso è leggermente diverso; per via della loro natura domestica il gioco è principalmente un’attività fine a se stessa, attuata spesso senza nessun fine particolare.

In un video diventato molto popolare su tutti i social network, è protagonista un cucciolo di cane di razza Golden Retriever. Il piccolo è seduto dentro un’altalena costruita a partire da un’anguria. Il frutto infatti, è stato tagliato a metà e a una di queste parti sono stati fatti altri due buchi in cui passano le zampe del cagnolino.
APPROFONDIMENTO: Tutto quello che c’è da sapere sui cani di razza Golden Retriever
Il tutto è appeso tramite delle corde, trasformandosi in una perfetta altalena. L’idea è molto simpatica e altrettanto lo è il video; eppure sul web ha suscitato non poche critiche. Molti degli utenti infatti hanno commentato indignati affermando che quella pratica fosse tutto tranne che un gioco per il povero cucciolo.

Il piccolo effettivamente non sembra particolarmente divertito e di certo non è seduto in una posizione naturale che rispetta l’anatomia del suo corpo. Nonostante le grandi tentazioni suscitate dalla loro tenerezza, è molto importante ricordare che i cuccioli, e i pet in generale, non sono dei giocattoli, ma degli animali pensanti e con delle necessità; è dunque necessario trattarli come tali.
Visualizza questo post su Instagram