Cucciolo di Husky Dexter cerca una famiglia per l’eternità
La pandemia ha provocato l'adozione massiccia di cani che adesso le persone non vogliono più; come purtroppo è successo al cucciolo di Husky Dexter
Con la pandemia, moltissime persone hanno deciso di adottare un peloso; in molti però adesso, con il ritorno a lavoro non riescono a gestire più il cane. È il caso del cucciolo di Husky Dexter che ha già cambiato tre case, prima che intervenisse l’associazione animali.

La famiglia originale del cucciolo di Husky Dexter ha cercato di tentato tre volte di dare il proprio cane perché non riesce più a gestirlo. La protezione animali Blue Cross Bromsgrove, in Inghilterra adesso sta valutando la famiglia migliore per questo cagnolone. Il peloso è un cane che salta e che corre molto; questo comportamento è tipico della sua razza e non è un’eccezione del cane. La famiglia originale del cucciolo di Husky Baxter non ha fatto i conti purtroppo con la crescita del cane; lo hanno preso in un momento di confusione e di panico, provocati da una situazione pandemica mai vissuta prima. Ci sono 5 cose da comprare prima di adottare un cane, per farlo essere felice da subito

Tuttavia, i padroni del piccolo cucciolo di Husky Dexter non sono giustificabili; i cani non sono oggetti da comprare e buttare quando non piacciono più. I pelosi sono esseri viventi dotati di grandi sentimenti e grandi emozioni e per loro allontanarsi dai propri affetti è molto traumatico. Adottare un cane traumatizzato: cosa occorre sapere e come farlo stare bene. Fortunatamente il piccolo peloso si trova all’interno di un programma di adozione e di addestramento. La stessa associazione che si occupa del peloso ha notato che le richieste di adozione sono aumentate in modo esponenziale; queste richieste combaciano tuttavia, con l’inasprimento per le regole per combattere la pandemia da covid-19.

Sfortunatamente però la maggior parte di coloro che hanno preso un peloso in questo periodo, sono gli stessi che tendono a ridarli indietro. L’associazione per questo si rivolge direttamente a queste persone per evitare che i cani siano abbandonati per strada; è molto meglio che i pelosi siano portati in una struttura adeguata. In questo modo sarà possibile occuparsi al meglio di loro. La scelta di adottare un peloso non deve essere considerata un ripiego o una necessità per combattere la noia; i cani hanno sentimenti, provano emozioni e giocare con loro è disumano e a dir poco orribile. Requisiti per adottare un cane: quali sono?