Il cucciolo di cane abbandonato segue l’auto della polizia e viene adottato
Il cagnolino non voleva rimanere da solo in strada, così ha iniziato a seguire la machina della polizia e gli agenti lo hanno adottato
Nonostante le molte campagne di sensibilizzazione, l’abbandono di animali è ancora oggi un problema costante. Per fortuna però, contrapposti a queste persone prive di qualsiasi coscienza, ci sono anche persone disposte ad aiutare queste povere anime randage. Come in questo caso, in cui il cucciolo abbandonato in strada è stato adottato dagli agenti della polizia scelti proprio dal cagnolino; mentre era da solo infatti il cucciolo ha iniziato seguire la volante per mettersi in mostra. Una volta scesi dalla vettura i poliziotti non hanno potuto fare a meno di notare il pessimo stato di salute dell’animale, perciò hanno deciso di aiutarlo.

Recluta, com’è stato chiamato il cucciolo abbandonato dopo l’arrivo in caserma, era in condizioni terribili quando gli agenti di polizia l’hanno trovato. Il cagnolino aveva diverse ferite, era malnutrito e infestato da pulci e zecche. Dopo averlo raccolto daalla strada i poliziotti lo hanno portato alla Protezione Animali del municipio, dove ha ricevuto le cure necessarie. Una volta tornato in buono stato di salute, Recluta è entrato ufficialmente a far parte del 36° Battaglione di Polizia Militare, a Farroupilha, Rio Grande do Sul grazie al permesso del tenente colonnello Luís Fernando Becker.

Il cagnolino ha subito adorato la sua nuova casa e i membri della sua nuova famiglia, e l’amore era reciproco. Dopo non molto per Recluta è arrivato un gadget speciale; gli agenti di polizia gli hanno infatti regalato un giubottino su misura che attesta la sua appartenenza al 36° battaglione. Recluta ora è un agente a tutti gli effetti e siamo contenti che i poliziotti potranno sempre contare sul suo supporto morale. L’intera storia è consultabile sul profilo di Regina Becker Fortunati che lo scorso 29 marzo ha condiviso la notizia sul suo profilo social.
LEGGI ANCHE: