Come far diventare il proprio cane un cane da pet therapy?

Come fare per far diventare il proprio un cane da pet therapy? Oggi ve ne parliamo

Se avete un cane, conoscete benissimo l’amore di cui questi splendidi animali ci ricoprono quotidianamente. Molto spesso, quindi, le persone più sensibili, si chiederanno come possono mettere a disposizione anche di altre persone questo splendido dono. Da qui, l’idea di formare il proprio cane per la pet therapy. Per farlo ovviamente, sono necessari alcuni requisiti e c’è un particolare iter da seguire di cui oggi vi parliamo.

Cane guarda a lato
Unsplash

Non tutti i cani sono adatti alla pet therapy. I cani che, infatti, svolgono insieme agli umani questo tipo di terapia devono essere dei cani socievoli e ben disposti all’interazione con l’essere umano. Se, quindi, il cane non ha un carattere così mite o aperto all’interazione non è il caso di fargli fare un percorso per diventare cane da pet therapy.

Ci sono, non a caso, tutta una serie di razze che sono considerate più idonee per svolgere la pet therapy. Tra queste, sicuramente non pssiamo non menzionare Labrador, Golden Retriever, Cavalier King e gli Shih Tsu.

Qualora, poi, il vostro cane abbia questi requisiti, è necessario, come riporta Pagine Gialle, frequentare appositi corsi di pet therapy. Sono conosciuti anche come IAA (Interventi Assistiti con Animali). Spesso sono promossi dalle singole regioni. Al termine di questi corsi, voi e il vostro cane verrete testati per verificare la vostra idoneità ad entrare in un programma terapeutico.

Cane in posa
Unsplash

Insomma, se il vostro cane è adatto alla pet therapy, potreste davvero pensare di intraprendere questo percorso. Si tratta, infatti, senza alcun dubbio di un vero regalo da fare a delle persone che hanno davvero bisogno del vostro aiuto ma, soprattutto di quello del vostro quattrozampe. Inoltre, probabilmente, a fine giornata sentirete davvero di essere stati decisivi per il prossimo e di aver fatto un atto di vera gentilezza.

Cane guarda avanti
Unsplash

Avete mai pensato che il vostro cane potesse essere adatto per la pet therapy? Fatecelo sapere nei commenti!

Articoli correlati