C’è un posto nel mondo dove, purtroppo, gli studi dimostrano che i cani sono più esposti a una precisa droga pesante

Sebbene si tratti di un fenomeno non italiano, almeno attualmente, dobbiamo sempre restare vigili

Quando condividiamo la vita con un quattrozampe, sappiamo benissimo che dovremo avere occhi per qualunque cosa, anche quelle che non ci saremmo mai immaginati. Per esempio, sapevate che anche i nostri cani e gatti potrebbero essere esposti a delle droghe rischiose per la loro incolumità? In questo senso, i dati di una recente ricerca condotta negli Stati Uniti parlano davvero chiaro.

Cane in posa
Unsplash

Questi dati, come abbiamo anticipato, riguardano gli Stati Uniti. Quindi, attualmente, non sembra esserci un rischio simile nel nostro paese. Tuttavia, questi dati allarmanti hanno l’effetto di porre la nostra attenzione su un fenomeno che potrebbe potenzialmente riguardare tutti noi. Infatti, come ha messo in luce un nuovo studio, condotto da un ricercatore dell’Università della Carolina del Nord a Chapel Hill (UNC), che ha analizzato i dati di un centro antiveleni per animali, il numero di animali esposti accidentalmente alla cocaina è cresciuto esponenzialmente dal 2019.

Tutti possiamo immaginare come avviene il contatto tra i nostri cani e queste sostanze. Semplicemente, in un momento di distrazione durante una passeggiata, o in un momento in cui non abbiamo sotto controllo il nostro cane, lui finisce per trovare questa sostanza. I nostri cuccioli hanno la tendenza ad esplorare tutto con la bocca e proprio questo potrebbe portarli a ingerire questa sostanza.

Ovviamente i rischi sono elevatissimi. Si tratta di una sostanza estremamente tossica per i nostri cuccioli che devono essere trasportati imemdiatamente dal veterinario.

Cane con la testa appoggiata
Unsplash

Inoltre, questo fenomeno, è ancor più rilevante se pensiamo che quelli presi in considerazione dai ricercatori sono solamente dei dati provenienti dal centro antiveleni. In realtà, potrebbero essere molti di più in quanto può darsi che ci siano dei casi non segnalati a questi centri.

Cane fissa avanti
Unsplash

Insomma, sebbene si tratti di un fenomeno tutto americano, almeno attualmente, dobbiamo sempre prestare attenzione a quel che fanno i nostri quattrozampe. L’attenzione, in questo caso, non è mai troppa!

Articoli correlati