Cane viaggia da solo da Cisterna a Roma Termini: salvato dalla PolFer

Un cane ha viaggiato da solo da Cisterna a Roma Termini, fino a quando la PolFer non lo ha raggiunto

Un animale ha fatto un viaggio incredibile, senza i suoi proprietari. Il cane ha, infatti, viaggiato da solo da Cisterna a Roma Termini. Nella capitale gli agenti della PolFer, dopo aver ricevuto la segnalazione della sua presenza a bordo del treno, lo hanno recuperato e messo in salvo. Una storia davvero incredibile per questo povero animaletto che si era smarrito ed era finito così distante da casa.

Cane in braccio

Un viaggio insolito e fortunatamente a lieto fine per un cagnolino smarrito, arrivato da solo fino alla stazione di Roma Termini. La sua storia l’ha raccontata sui social l’attivista animalista Enrico Rizzi, testimone del soccorso da parte degli agenti della Polizia Ferroviaria. L’uomo, in transito per Napoli, ha notato il cane mentre si trovava vicino ai binari: “Ho visto due agenti della Polizia di Stato accarezzare un cane anziano, steso a terra, bagnato fradicio e tremante. Mi hanno spiegato che era stato avvistato poco prima mentre scendeva da un treno. Era visibilmente spaventato e infreddolito, ma per fortuna in buone condizioni di salute“.

Preoccupato per il benessere dell’animale, Rizzi ha suggerito agli agenti di trovare un posto caldo dove poterlo sistemare temporaneamente. La Polfer ha quindi deciso di accoglierlo nei propri uffici, mentre si avviavano le ricerche per risalire alla sua famiglia. Grazie all’intervento tempestivo, hanno identificato il cane e lo hanno riconsegnato ai suoi proprietari, mettendo fine alla sua disavventura. Rizzi ha voluto esprimere la sua gratitudine verso la Polizia Ferroviaria: “Dietro quelle divise ci sono uomini e donne che amano gli animali e non si girano dall’altra parte di fronte alla sofferenza di un essere vivente. Grazie di cuore a loro per la sensibilità e l’impegno dimostrati“.

Cane con la polizia

La storia del cane che ha viaggiato solo da Cisterna a Roma Termini su un treno dimostra come, con un po’ di attenzione e solidarietà, anche gli imprevisti possano risolversi nel migliore dei modi.

Articoli correlati