Cane salvato da un canile si trasforma solo grazie all’amore della mamma affidataria
Grazie all'amore di questa mamma affidataria, un cane del canile si è letteralmente trasformato
L’amore può compiere grandi imprese. Lo sa bene il cane salvato da un canile che grazie all’amore della mamma affidataria ora è un altro animale. Quando è uscito da quella struttura aveva paura di tutto, ma grazie alla serenità di una casa accogliente e amorevole ha scoperto cosa voglia dire vivere bene. Adesso sì che Penelope è felice.

Cinque mesi possono cambiare tutto, e la storia di Penelope lo dimostra. Questo incrocio di American Bully ha affrontato un percorso difficile, passando dalla paura e dalla malattia alla serenità di una casa amorevole. Penelope è arrivata in un rifugio del Maryland all’inizio di ottobre, in condizioni critiche. Spaventata, denutrita e con gravi problemi di salute, ha trascorso due settimane nel canile prima di essere trasferita al Reed’s Rescue. Qui ha incontrato Brittany DeVan, la donna che sarebbe diventata la sua madre affidataria.
Le difficoltà non erano poche: oltre alla malnutrizione, Penelope soffriva di polmonite ab ingestis, aveva un’infezione agli occhi, una massa sulla zampa e mostrava i segni di un passato doloroso. Nonostante le cure, inizialmente i miglioramenti erano minimi e Brittany temeva che non ce l’avrebbe fatta. Ma Penelope ha dimostrato una forza incredibile. Grazie all’amore e alla dedizione della sua nuova famiglia, ha iniziato a riprendersi. A novembre ha affrontato un intervento per la sterilizzazione, la correzione delle palpebre e la rimozione della massa, che fortunatamente non era cancerosa. Dopo pochi giorni, qualcosa è cambiato. Penelope ha iniziato a fidarsi, ha mostrato curiosità per il mondo intorno a sé e ha iniziato a muoversi con più sicurezza. A dicembre, vedendo la sua incredibile trasformazione, Brittany ha deciso di adottarla ufficialmente: Penelope aveva finalmente trovato la sua casa per sempre.

Oggi è un cane completamente diverso. Corre felice, esplora il giardino e adora le passeggiate, soprattutto in compagnia di altri cani. Un aiuto fondamentale nel suo percorso di adattamento è stato il bulldog francese di Brittany, che ha guidato il cane salvato dal canile dalla sua mamma umana a imparare cosa significa essere un cane domestico. Quando è arrivata, le sue zampe palmate e le dita storte indicavano una vita trascorsa in una gabbia, mentre i cuscinetti ispessiti mostravano quanto poco avesse camminato su superfici naturali. Con il tempo, ha scoperto il piacere del gioco, delle passeggiate e persino delle visite nei negozi di animali, dove riceve dolcetti per sentirsi più sicura.