10 consigli per avvicinarsi a un cane nella maniera corretta
Se volete approcciare un cane che non conoscete questi accorgimenti vi aiuteranno sicuramente
Quante volte vi capita di passeggiare per strada e di incontrare un cagnolino sconosciuto che però volete accarezzare a tutti i costi? Sicuramente le volte non si contano sule dita di una mano.
Vi è mai capitato però di ricevere una reazione un po’ scomposta da parte del cane in questione? Magari non per colpa loro, ma forse perché avete sbagliato il metodo di approccio.
Per essere sicuri di essere preparati sul come avvicinarsi ad un cane evitando così spiacevoli inconvenienti, siamo qui a regalarvi 10 consigli e 10 modi da attuare quando vogliamo avvicinarci ad un cane che non conosciamo.
Non avvicinarti se lo vedi infastidito

Se ringhia o si agita mente vi avvicinate fareste meglio a fare un dietro front.
Carezze non abbracci

Non spingiamoci troppo in là, è pur sempre un cagnolino che non ci conosce.
Carezze al mento

Porgere le mani verso la testa potrebbe essere preso come un gesto di attacco, meglio andare dal basso.
Rispetta il suo spazio

Tieniti a distanza sociale e osserva il suo atteggiamento verso di te. Se lo vedi propenso e sulle zampe puoi avvicinarti.
Nascondi le mani

Non porgergli una mano aperta, meglio chiusa così che lui possa analizzarla e capire se è un pericolo o meno.
Mani dal basso

Se vuoi accarezzarlo fallo partendo dal basso, per lo stesso ragionamento di 3 punti fa.
Attendi una sua mossa

Non avere fretta, aspetta una sua mossa e lascia che si avvicini lui, se viene da te accarezzalo seguendo le regole precedenti.
Evita il contatto repentino

Guardalo con aria felice e rassicurante, così da creare fiducia.
Chiedi al padrone

La miglior mossa è sicuramente quella di chiedere al padrone se ci si può avvicinare o meno, non sappiamo mai come sono soliti comportarsi cagnolini non nostri.
Non essere frettoloso

Parla al cagnolino per capire cosa pensa di te, se lo vedi calmo mentre gli parli potresti cominciare ad avvicinarti con calma.
Speriamo che questi consigli vi aiutino a non creare problemi quando si decide di avvicinarsi ad un cane.
LEGGI ANCHE: Cani con autista: 8 cagnolini che vengono accompagnati in macchina dai padroni