Ogni quanto lavare il cane: ecco cosa dobbiamo sapere
La domanda che tanti proprietari si fanno: ogni quanto bisogna lavare il cane?
Fido potrebbe non essere d’accordo, ma di tanto in tanto avrebbe bisogno di fare un bel bagnetto. Soprattutto se vivono tanto tempo all’aria aperta, gli animali domestici sono inclini a sporcarsi molto e presto potrebbero anche emanare un odore poco gradevole. Ogni quanto lavare il cane? Secondo gli esperti ci sono delle cose da valutare per rispondere a questa domanda che affligge i proprietari.

È una domanda che in molte persone si pongono: ogni quanto tempo è giusto lavare il cane per tenerlo pulito e profumato, senza però danneggiare la sua pelle? A fare chiarezza è il dottor Luca Buosi, medico veterinario e autore del podcast “Che Razza di Podcast”, in un’intervista al Corriere della Sera. Secondo il veterinario, non esiste una regola valida per tutti. Ogni cane è diverso: ha un tipo di pelo specifico e abitudini diverse. Ma ci sono alcune indicazioni utili da seguire.
Per prima cosa, è importante usare sempre uno shampoo delicato, adatto al pH della pelle del cane. Meglio evitare prodotti per uso umano, anche se naturali: potrebbero irritare la cute del cane, alterare il suo equilibrio e causare dermatiti o infezioni. E la frequenza? Dipende. Se il cane vive in casa, magari dorme anche sul letto, è consigliabile un bagno al mese. Se invece passa molto tempo all’aperto, gioca nel fango o corre nell’erba, allora si può pensare a un bagno ogni due settimane, o addirittura ogni settimana. Da evitare, invece, i lavaggi troppo frequenti solo perché il cane ha un odore forte. Se l’odore è davvero intenso o insolito, potrebbe indicare un problema della pelle. In questi casi, è bene sentire subito il veterinario.

I proprietari devono, dunque, sapere che ogni cane ha le sue esigenze. Basta osservare le sue abitudini, usare i prodotti giusti e, se serve, chiedere consiglio a chi se ne intende, come il medico veterinario. Così potrà restare pulito, sano e felice.