85enne prende a bastonate il cane: aveva sporcato il balcone

Un uomo di 85 anni è stato condannato per aver preso a bastonate il proprio cane, reo di aver sporcato il balcone

Questa è l’ennesima storia di maltrattamenti ai danni degli animali domestici che non vorremmo mai raccontare. Un uomo 85enne ha preso a bastonate il suo cane, un simil Boxer. Il povero cagnolino era “colpevole” a suo dire di aver sporcato tutto il balcone e per questo motivo lo aveva punito. Segnalato da una vicina, il proprietario è stato condannato.

Canel sul balcone
Fonte foto da Pixabay

Il Tribunale di Tivoli ha condannato a sei mesi di reclusione con pena sospesa un uomo di 85 anni di Sacrofano, accusato di maltrattamenti su animali. L’uomo colpiva ripetutamente il suo cane, un simil Boxer, con delle bastonate. I lamenti del cane si udivano chiaramente in paese, suscitando preoccupazione nella comunità. L’intervento di una cittadina ha permesso di denunciare l’uomo, portandolo così a processo. I maltrattamenti risalgono al 2017. Le autorità li hanno scoperti grazie a una denuncia presentata da una residente, tramite la Lega Antivivisezione (LAV). La segnalazione ha avviato le indagini, che hanno portato all’accusa di maltrattamento nei confronti del proprietario del cane.

La LAV ha commentato la sentenza, evidenziando che la condanna rappresenta un giusto riconoscimento per le sofferenze subite dal cane. Tuttavia, l’associazione ha anche sottolineato come le attuali leggi contro i maltrattamenti siano troppo deboli, con pene che non fungono da deterrente. Questo, secondo la LAV, è un problema ricorrente, come dimostrano anche altri casi recenti di violenza sugli animali. In questa vicenda, la segnalazione dei cittadini è stata fondamentale. L’associazione ha ringraziato tutti coloro che, anziché ignorare le violenze, hanno scelto di denunciare, contribuendo a trasformare l’indignazione in azioni concrete.

Cane perplesso
Fonte foto da Pixabay

Recentemente, la Camera dei Deputati ha approvato una proposta di legge per modificare il Codice penale e procedurale in materia di reati contro gli animali, ma gli animalisti chiedono modifiche più incisive, come un aumento delle pene e misure più severe, per garantire una vera tutela agli animali.

Articoli correlati