5 frutti più salutari che il tuo cane può mangiare tranquillamente
Quale frutto è meglio far mangiare ai nostri amici a quattro zampe? Eccone 5 completamente sicuri e salutari
Includere la frutta nella dieta è molto importante non solo per noi, ma anche per i nostri amici a quattro zampe. Nello specifico, però, quali frutti è meglio dare al cane?
Sono diversi, perciò abbiamo deciso di fare una breve lista includendo quelli più salutari e ricchi di sostanze nutritive per fido.
L’anguria
Deliziosa e rinfrescante, specialmente ora con l’estate alle porte, l’anguria ha diverse proprietà nutritive. Tra le tante ci sono l’elevato contenuto di acqua, in grado di dissetare e idratare il cane, e la presenza di licopene, un potente antiossidante che protegge le cellule. Unica accortezza da prendere, oltre alle quantità contenute, è quella di non dare a fido la buccia ed i semi in quanto sono difficili da digerire.
La mela
Probabilmente conoscerai il famoso detto “una mela al giorno toglie il medico di torno”. Bene, nel cane vale più o meno lo stesso discorso, considerando le diverse vitamine e fibre in essa contenute. Le mele, inoltre, aiutano il cucciolo a mantenere una dentatura sana ed un alito sempre fresco. Fai attenzione però ai semi, contengono cianuro e sono pericolosi per lui!

La banana
Ricche di sostanze nutritive, le banane portano fanno molto bene al cane. Più specificamente portano benefici ai muscoli, grazie all’elevato contenuto di potassio, al cuore e alla digestione. Inoltre, grazie alla loro “praticità”, sono uno spuntino perfetto da portare durante passeggiate di media o lunga durata, sia per te che per fido.
I mirtilli
Fatta eccezione per marmellate e salse varie (troppo cariche di zuccheri), i mirtilli sono dei frutti altamente salutari per i cani. Oltre a portare benefici alle gengive e alle difese immunitarie, infatti, sono anche altamente curativi per le vie urinarie. Offrigli sempre mirtilli maturi, dato che quelli leggermente acerbi hanno un sapore più aspro!

Il melone
Ultimo ma non per questo meno salutare, il melone è un frutto anch’esso ricco di proprietà e di acqua così come le angurie. Anche qui, però, presta attenzione a non far mangiare la buccia al tuo cane, è molto pericolosa.
Leggi anche: Il cane può mangiare il pomodoro? 5 cose importanti da sapere