5 fatti a dir poco sorprendenti sui Dalmata da scoprire
Dai nostri amici a quattro zampe, si sa, non si smette mai di imparare e scoprire cose nuove. Oggi, ad esempio, è il turno dei Dalmata
È una delle razze canine più caratteristiche in assoluto, oltre che una delle più belle. Basta pensare ad esempio a “la carica dei 101”, un frammento d’infanzia che ha permesso a tutti o almeno alla maggior parte di noi di conoscerli. Ma sapevi che ci sono dei fatti a dir poco sorprendenti sui Dalmata che probabilmente non conosci?
Oggi te ne presenteremo 5, non a caso quelli più inaspettati e curiosi in assoluto che vale davvero la pena conoscere, soprattutto se non possiedi ancora un amico a quattro zampe!
Alla nascita non hanno macchie
È abbastanza chiaro che siano le macchie stesse a contraddistinguere questa razza. Ma sapevi che alla nascita non ne possiedono neanche una? Il motivo è abbastanza semplice: in pratica le macchie si formano man mano con la crescita del peloso, perciò più avanza con l’età e più il numero di macchie aumenta!
Non si sa dove siano nati
Riguardo le loro origini girano un sacco di teorie: c’è chi pensa vengano dalla Dalmazia (visto il nome della razza), chi dice che siano arrivati con i nomadi e chi, invece, sostiene vengano dall’Antico Egitto. A favore di quest’ultima tesi ci sono diverse raffigurazioni sulle tombe egizie che mostrano proprio dei Dalmata.
Ognuno ha uno schema di macchie unico
Anche se a primo impatto sembrano tutte uguali, devi sapere che sui Dalmata le macchie sono disposte in uno schema differente in base ad ognuno di essi.

Possono ricoprire diversi ruoli
Da cani da pompiere, da caccia, da pastore per finire con il ricoprire ruoli fondamentali di guardia e protezione durante le guerre. Insomma, i Dalmata possono ricoprire ruoli a dir poco sorprendenti!

Un film in particolare li ha resi noti
E sappiamo tutti a cosa ci stiamo riferendo: il capolavoro “La carica dei 101”. Tutti ce ne siamo innamorati guardandolo, è inutile negarlo!
Leggi anche: 5 consigli per vivere in sicurezza con il tuo cane in inverno