4 suggerimenti per fare il barbecue in sicurezza quando hai un cane
Sono diverse le accortezze da prendere quando si ha un cane e si fa un barbecue all'aperto. Ecco i nostri consigli
In queste calde giornate estive non c’è niente di più bello che organizzare grigliate con amici e parenti. Oltre al divertimento, però, è sempre importante rivolgere l’attenzione anche a fido e ai rischi che potrebbe correre in tali situazioni. Come si fa, quindi, a fare il barbecue in sicurezza quando si ha un cane?
Siccome è importantissimo conoscere cosa è bene fare e cosa no, ecco alcuni preziosi suggerimenti per passare la giornata o la serata all’aperto in totale tranquillità.
Rendi l’area della griglia sicura
I pericoli maggiori del barbecue per un cane si concentrano principalmente qui. Per rendere sicura l’area dove si cucina bisogna innanzitutto chiedere a qualche amico o parente di giocare con fido o comunque di distrarlo in qualche modo. Oltre a questo, però, bisogna anche provvedere ad abbassare il coperchio ogni volta che ci si allontana dalla griglia, onde evitare che fido possa metterci le zampe e mettere in posti lontani dalla sua portata i cibi da cucinare e gli utensili per il fuoco.
Adotta queste precauzioni
Oltre a quanto appena detto, bisogna prestare attenzione anche a tutto il resto dell’ambiente esterno. Ad esempio, bisogna fare in modo che fido non si avvicini agli avanzi nel cestino (usando quindi cestini con coperchio). Altra cosa molto importante è quella di insegnare al cane a lasciare gli oggetti o il cibo che prende senza permesso, qualora dovesse riuscire ad arrivare agli scarti di cibo prima che tu te ne possa accorgere.

Scegli questo “menù” per lui
Giustamente, durante il barbecue fido mangerà i soliti croccantini? Se vuoi, puoi dargli da mangiare anche piccoli pezzi di cibo (non condito) proveniente dalla griglia e fuori. Più nello specifico parliamo di hamburger, hot dog, zucchine e patate dolci (ovviamente in piccole quantità e una volta sola) per la parte barbecue. Come frutta, invece, mirtilli e anguria sono le cose migliori e salutari per lui.

No alle ossa!
Le ossa, specialmente quelle di pollo, rappresentano un vero e proprio pericolo per fido e per i suoi organi interni. Evita, quindi, di fargliele mangiare!
Leggi anche: 5 consigli per rendere il bagnetto piacevole per il cane