4 rimedi semplici ed efficaci per la congiuntivite nel cane
Risolvere questo problema agli occhi nel cane è semplice, se si conoscono i giusti rimedi. Ecco tutto quello che c'è da sapere
Chiamato anche “occhio rosa”, questo problema agli occhi si verifica quando la congiunta, la parte rosea che circonda l’occhio, si infiamma. E quali sono i rimedi più semplici ed efficaci per la congiuntivite?
Te li abbiamo elencati qui nelle righe seguenti e sono talmente facili da reperire che potremmo tranquillamente definirli dei rimedi naturali!
Il collare elisabettiano
A primo impatto potrebbe sembrare inutile come rimedio, dato che esso non apporta nulla in maniera diretta al problema. In realtà, però, esso è molto utile poiché impedisce al cane di grattarsi gli occhi (la congiuntivite provoca molto prurito) e quindi che la situazione peggiori ulteriormente.
Il collirio salino
Questo prodotto, molto utile per eliminare qualsiasi tipo di irritazione agli occhi, è facilmente reperibile online o nelle farmacie. Il lato positivo del collirio salino, inoltre, è che non brucia e riesce ad eliminare quasi istantaneamente il dolore nel cane. Presta sempre attenzione a non esagerare con la quantità di gocce, ne bastano poche!

Le lacrime artificiali
A differenza del collirio salino, le lacrime artificiali servono per idratare gli occhi secchi e/o irritati, a prescindere se la cosa dipenda da congiuntivite o no. Questo significa, quindi, che esse non contengono nulla che possa agire direttamente contro le infiammazioni. Se gli occhi di fido hanno una vera e propria tendenza ad essere secchi, il che potrebbe dipendere da una malattia, somministragli gocce sempre in piccole quantità ma in più momenti della giornata.

Un impacco freddo
Così come per ogni tipo di gonfiore ed infiammazione, il rimedio più semplice ed efficace per alleviare il dolore è sempre questo. Nel caso di fido, però, non usare mai oggetti ghiacciati. Un asciugamano bagnato è più che perfetto per rinfrescare la parte colpita.
Se con questi rimedi la situazione non sembra migliorare, non esitare a portare il tuo amico a quattro zampe dal veterinario!
Leggi anche: 5 cose davvero uniche che forse non sapevi sugli occhi del cane