4 ragioni principali per cui il cane non ti ascolta mai
Cosa si nasconde dietro questo tipo di comportamento da parte di alcuni nostri amici a quattro zampe? Analizziamone assieme i motivi
Specialmente per un proprietario alle prime armi, si tratta di una delle situazioni più scoraggianti e destabilizzanti. Tuttavia, ci sono delle ragioni ben precise per poter spiegare perché il cane non ti ascolta mai.
Siccome è fondamentale conoscerle, te le sveleremo qui nelle righe seguenti una per una, perciò presta massima attenzione a ciò che abbiamo da dirti!
Metodo di comunicazione sbagliato
Uno degli errori che si commettono spesso e volentieri inconsapevolmente è quello di comunicare con il cane come se fosse una persona. Anche se a livello affettivo potrebbe esserlo, non bisogna mai dimenticare che i nostri amici a quattro zampe non conoscono il nostro linguaggio. Bisogna perciò lavorare molto su comandi semplici ed efficaci, sul rinforzo positivo e conoscere, ovviamente, il linguaggio del corpo di fido.
Età
Come succede nel nostro caso, i cuccioli tendono ad essere molto più indisciplinati rispetto ai cani adulti ed anziani. Perciò, è normale che sia più complicato farsi ascoltare ed educare un pelosetto piuttosto che addestrare un cane adulto, il quale probabilmente avrà già almeno una base di addestramento!

Ambiente non consono
Anche se per noi spesso e volentieri è difficile rendercene conto, ci sono determinati ambienti e contesti che possono stressare fido. Più nello specifico, si tratta di ambienti rumorosi o nei quali mancano giocattoli, ripari e tutto ciò che dovrebbe servire a far sentire fido più tranquillo e rilassato. Di conseguenza, esso sarà più irrequieto e perciò non ascolterà.

Lo hai sgridato
Uno dei motivi principali per cui il cane non ascolta mai il proprietario. Devi sapere, infatti, che il rimprovero non serve a nulla se non a spaventare fido, il quale non può comprendere la natura delle tue sgridate. Al contrario, bisogna lavorare sul premio, sulle lodi con le coccole e le belle parole!
Leggi anche: 4 consigli per calmare il cane durante gli spari di capodanno