4 ragioni per cui i Pitbull non riescono a nuotare bene
Ci sono delle ragioni specifiche per cui i Pitbull non sono molto adatti al nuoto e noi te le spiegheremo qui una per una
Tutti sappiamo che i nostri amici a quattro zampe sono degli abili nuotatori, alcuni addirittura sono perfetti per ricoprire il ruolo di bagnini e salvare persone in difficoltà. Forse però non sai che non tutte le razze canine sono adatte in questo: oggi ad esempio vedremo assieme perché i Pitbull non riescono a nuotare bene.
Conoscere tali motivazioni è importante non solo per avere qualche conoscenza in più, ma anche perché aiuterà a prevenire situazioni spiacevoli qualora ne avessi anche tu uno!
Gli arti sono troppo corti e sottili
A differenza degli altri cani, i Pitbull hanno degli arti più corti e sottili. In acqua, di conseguenza, incontrano molta più difficoltà a rimanere a galla e nuotare bene, perciò tendono a stancarsi facilmente rischiando così persino l’annegamento.
La struttura muscolare non è idonea
Per non incontrare troppi problemi a rimanere a galla ci dovrebbe esserci nel corpo un determinato “equilibrio”, se così vogliamo definirlo, tra massa muscolare e grasso. Dal momento che i Pitbull hanno una struttura muscolare molto magra, perciò quasi completamente priva di grasso, essi incontrano molta più fatica.

Hanno la testa troppo pesante
Rispetto alle altre razze canine, il pitbull ha una testa molto più pesante rispetto alla massa complessiva del corpo. Anche per questo motivo, restare a galla per questi cani è molto difficile e faticoso perciò è sicuramente meglio evitare di finire in acqua.

Il pelo corto non è sufficientemente impermeabile
Il pelo dei pitbull rappresenta sicuramente un vantaggio in termini di manutenzione. In acqua, però, esso non risulta essere sufficientemente impermeabile (anche a causa della mancanza dell’ulteriore strato, detto sottopelo, che gli altri cani a pelo lungo invece hanno). Ciò, quindi, rappresenta un’altra difficoltà che gli impedisce di nuotare bene.
Leggi anche: 5 modi in cui il tuo cane ti consente di leggergli il pensiero