4 principali ragioni per cui il tuo cane abbaia di notte
Cosa spinge i nostri amici a quattro zampe ad abbaiare continuamente di notte? Ecco i motivi più comuni in assoluto
Dormire con il proprio amico a quattro zampe che non smette un attimo di abbaiare o lo fa all’improvviso non è sicuramente il massimo. Ma, più nello specifico, perché il cane abbaia di notte?
Le motivazioni principali sono essenzialmente 4 e conoscerle è molto importante, oltre ad essere la chiave vincente per giungere ad una soluzione al problema.
Noia
La noia è la principale responsabile di molti comportamenti “anomali” come questo. Ma da cosa è dovuta esattamente la noia. Semplice: mancanza di stimoli, insufficiente attività fisica e poche attenzioni da parte dei proprietari. Tutte queste cose annoiano il cane e lo spingono a “scaricare” le energie represse in altri modi tra cui anche abbaiare di notte.
Rinforzo positivo errato
Può capitare che, senza volerlo, si diano dei premi (croccantini e snack) a fido nel momento in cui sta facendo qualcosa come abbaiare. Ecco, in tal caso si parla di rinforzo positivo errato perché il cane associa il comportamento sbagliato a qualcosa di corretto da fare e che permette di ottenere la tua attenzione.

Rumori
Specialmente se vivi in città i suoni di clacson, veicoli che percorrono la strada, schiamazzi e tutti gli altri rumori provenienti dall’ambiente esterno possono facilmente spaventare ed indurre fido ad abbaiare anche nelle ore notturne. In quest’ultimo caso, infatti, è come se tutto ciò sia per lui una minaccia da cui tutti coloro che vivono in casa devono stare alla larga.

Dolori interni
In questo caso entriamo in un discorso un po’ più serio. Non sempre, infatti, è possibile capire se fido ha una ferita o uno specifico dolore, poiché non sono visibili dall’esterno. Tra le tante cose che permettono di capirlo, quindi, c’è anche l’abbaio notturno. La prova del 9, capace di confermare tutto, però, è sempre e solo la visita dal veterinario!
Leggi anche: 4 problemi comportamentali del cane più comuni in assoluto e come risolverli