4 modi per capire se il tuo cane sta perdendo la vista
La vista è fondamentale sia per noi che per i nostri amici pelosi. Ecco, quindi, i 4 modi per capire se ci sono problemi o meno per fido
Non tutti i proprietari ci pensano, eppure tenere sotto controllo lo stato e le condizioni del proprio amico a quattro zampe al di là delle verifiche di routine è molto importante. Ad esempio, come si fa a capire se il cane sta perdendo la vista?
Sono tanti i motivi per cui tale perdita potrebbe manifestarsi, ma a prescindere da quale possa esserne la causa ecco a te 4 modi per capirlo da te senza ricorrere alla visita dal veterinario.
Osserva gli occhi da vicino
Il modo più semplice e che spesso e volentieri permette già di notare diverse problematiche. Per farlo, però, è importante portare fido in una stanza dove c’è una buona illuminazione. Tienigli con delicatezza la testa e presta molta attenzione alla sclera (ovvero la parte bianca dell’occhio). Il suo colore dovrebbe essere bianco chiaro, per poter decretare che è tutto ok. Se invece appare più rossastra (dovuta appunto ad arrossamenti) allora c’è qualcosa che non va. Potrebbero infatti esserci infezioni in corso o lesioni che potrebbero essere un segno precoce di perdita della vista.
Testa i riflessi delle palpebre
Un altro modo efficace per testare la vista di fido è questo. Un cane che vede bene, infatti, è in grado di catturare con lo sguardo qualsiasi movimento nei suoi dintorni. Prova, quindi, ad avvicinare la mano alla sua faccia tenendola prima a circa 20 centimetri da lui per poi avvicinarti fino a 5 centimetri. Se allontana la testa e sbatte le palpebre, non c’è nulla di cui preoccuparsi.

Informati sulle malattie che colpiscono la vista
Avere delle informazioni di tutte quelle che sono le malattie più comuni della vista di fido e delle relative sintomatologie è sicuramente importante per poter riconoscere eventuali problemi. Esse sono: cataratta, glaucoma, atrofia della retina e la SARD (Sindrome da degenerazione retinica acquisita improvvisa).

Osserva i suoi comportamenti
Quando un cane sta perdendo la vista, potrebbe essere più riluttante a salire scale, giocare, saltare e svolgere attività impegnative. Anche i cambiamenti nel comportamento di fido, quindi, possono essere un campanello d’allarme.
Leggi anche: 4 suggerimenti per viaggiare con il cane in tranquillità