4 cose che ti fanno capire che il cane è stato avvelenato
È sicuramente l'ultima cosa che un proprietario vorrebbe ritrovarsi ad affrontare. Ma come si fa a capire se fido è stato avvelenato? Ecco i principali segnali
Che sia per le polpette avvelenate, per un cibo pericoloso per la salute dei nostri amici a quattro zampe come ad esempio il cioccolato ed altre responsabili, è fondamentale sapere come capire se il cane è stato avvelenato.
Per l’esattezza sono ben quattro i segnali che permettono di capirlo. Te li sveleremo qui nelle righe seguenti uno per uno, perciò presta massima attenzione!
Sbandamenti e perdita di equilibrio
L’avvelenamento provoca ipoglicemia, la quale a sua volta assieme ai problemi cardiaci e neurologici è una delle responsabili della perdita d’equilibrio del cane. In questi casi, inoltre, i cani appaiono anche disorientati.
Vomito e diarrea
Possono essere svariate le cause di queste due problematiche nel cane. Una di queste, però, è proprio l’avvelenamento da cibo o dai cosiddetti “bocconi avvelenati”. Se fido inizia a rimettere di continuo o ha la diarrea, a prescindere da quale potrebbe essere l’effettiva causa, contatta il tuo veterinario!

Respiro affannoso
Quando i cani ansimano dopo aver corso o in giornate eccessivamente calde non c’è da preoccuparsi troppo, è il loro modo per raffreddare la temperatura corporea. Se però il respiro affannoso del cane è prolungato e si manifesta in situazioni differenti, però, allora potrebbe esserci qualcosa che non va. Potrebbe essere dovuto all’età avanzata del cane ma, al contempo, potrebbe dipendere anche da problemi di salute o avvelenamento.

Perdita di appetito
La perdita di appetito nel cane desta sempre preoccupazione. Le ragioni, anche in questo caso, possono essere diverse: a partire da stress e ansia per arrivare a problematiche ben più serie e complesse, compresa questa.
In ognuno di questi casi, se hai dubbi e vuoi sapere se effettivamente fido ha qualcosa che non va o è stato avvelenato, contatta il tuo veterinario senza esitazione. Lui saprà consigliarti cosa fare!
Leggi anche: 4 curiosità che forse non sapevi sulla lingua dei cani