4 consigli per scegliere il cane più adatto alle tue esigenze
È probabilmente una delle scelte più complicate da fare, specialmente per chi è la prima volta. Ecco, quindi, alcuni consigli
Una delle decisioni più belle che si possano mai prendere nella vita è quella di adottare un amico a quattro zampe peloso. Non lo diciamo soltanto perché li amiamo alla follia, ma perché sono i fatti stessi a parlare. Tuttavia, proprio il momento della scelta è quello più critico per tutti, quindi come si fa a trovare il cane più adatto a te?
Abbiamo qui per te alcuni preziosi consigli che ti permetteranno di riuscirci con estrema facilità. Presta, quindi, molta attenzione, specialmente se sei un proprietario alle prime armi!
Hai sufficiente tempo a disposizione?
La prima cosa imprescindibile che bisogna tenere in conto quando si decide di adottare un amico a quattro zampe. Avere un cane, infatti, vuol dire anche dedicare molto tempo a lui e alle sue esigenze, specialmente all’inizio. Ancor prima di considerare tutti gli altri fattori, quindi, fai un’autovalutazione su quanto tempo hai a disposizione durante il giorno!
Considera lo spazio in casa
Lo spazio a disposizione è un altro aspetto da considerare non solo per te, ma anche per il peloso stesso. Ad esempio, se vivi in un monolocale è chiaro che la scelta più idonea sia un peloso di piccola taglia piuttosto che uno di grossa, il quale si ritroverebbe sicuramente molto stretto!

Tieni conto della sua attività
In base alla razza e al carattere ci sono cani più attivi ed energici rispetto ad altri. Di conseguenza, essi potrebbero risultare troppo impegnativi per te se non hai abbastanza tempo per mantenerli attivi e stimolati durante il giorno. Informati, quindi, prima sul carattere e le esigenze del peloso che saresti disposto a scegliere.

Cane cucciolo oppure adulto/anziano?
Altro aspetto abbastanza discusso tra i proprietari. La verità, però, è che sia l’uno che l’altro può essere adatto a te: l’unica sostanziale differenza è che con un cucciolo dovrai fare l’addestramento e l’educazione partendo da zero, mentre invece con un cane già cresciuto sei sicuramente avanti!
Leggi anche: 3 cose che i cani fanno prima di dormire finalmente spiegate