4 consigli per invogliare un cane anziano a mangiare
Può succedere che il proprio amico a quattro zampe anziano si rifiuti di mangiare. Ecco, quindi, dei consigli per affrontare al meglio il problema
Sono tanti i problemi che possono presentarsi col sopraggiungere dell’anzianità nei nostri amici a quattro zampe. Uno di questi è senza alcun dubbio quello della perdita di appetito, per cui come invogliare un cane anziano che non ha voglia di mangiare?
Se è questo di cui hai bisogno e non sai come fare non temere, abbiamo qui per te dei consigli preziosi da fornirti e che ti aiuteranno senza alcun dubbio.
Riscaldagli il cibo
Anche ai nostri amici a quattro zampe piace gustare il cibo in base alle loro preferenze. Il cibo riscaldato, ad esempio, è sicuramente più appetitoso, perciò servirglielo dopo averlo scaldato un po’ (senza esagerare) può contribuire a fargli venire più appetito e quindi a farlo mangiare.
Prova cibi nuovi
A lungo andare fido potrebbe stancarsi di mangiare sempre e solo lo stesso tipo di cibo, come abbastanza comprensibile che sia. Perciò, un altro consiglio utile per invogliare un cane anziano a mangiare è quello di fargli provare gusti nuovi (ad esempio passando dai croccantini al cibo in scatola o viceversa).

Condisci il cibo con il brodo di ossa
Il brodo di ossa è un tipo di preparazione molto antica, semplice ma al contempo molto salutare. Tutto ciò che bisogna fare è mettere a bollire delle ossa (le più consigliate sono quelle di manzo) con verdure e odori vari. Oltre ad essere delizioso, il brodo di ossa ha diverse proprietà ricostituenti che non possono che far del bene al tuo amico peloso. Ecco, nello specifico, come prepararlo!

Chiedi al tuo veterinario
Chiedere al proprio veterinario di fiducia non è mai sbagliato, al contrario è proprio quest’ultimo l’unico in grado di fornire la risposta migliore in assoluto a domande di qualsiasi tipo ed andare così dritto al punto!
Leggi anche: 4 consigli per organizzare una routine perfetta per un cane