4 consigli per aiutare il cane ad ambientarsi nella casa nuova
Quando si cambia abitazione è importante sapere come aiutare fido ad ambientarsi senza subire troppi stress. Ecco, quindi, i nostri consigli
Una delle esperienze che possono mandare più in confusione un amico a quattro zampe è quella del trasloco. Per questo motivo, è fondamentale sapere come aiutare il cane ad ambientarsi nella casa nuova.
Per questo, abbiamo in serbo per te alcuni preziosi consigli che ti aiuteranno senz’altro a non stressare il tuo amico peloso durante il cambio di casa.
Non lasciarlo da solo durante i primi tempi
Proprio perché è un’esperienza abbastanza particolare dal punto di vista emotivo, una delle cose più importanti da fare è evitare di lasciare fido solo in casa. Cerca il più possibile di stare con lui o, se devi assentarti, di garantirgli compagnia con un altro membro della famiglia. Ciò serve a rendere il tutto più “famigliare” per lui.
Ripristina subito la vecchia routine
La routine giornaliera del cane è fondamentale e non andrebbe mai stravolta, neanche in questi casi. Perciò, la cosa migliore da fare è ripristinarla il prima possibile anche nella nuova casa, così da non far apparire così brusco il cambiamento che c’è stato.

Aspetta ad acquistare cose nuove per lui
Anche gli oggetti personali del cane come ad esempio i giocattoli fanno parte dell’ordinario per lui. Onde evitare di metterlo a disagio e fargli risentire troppo il cambiamento, è meglio mantenere per un po’ i suoi giocattoli vecchi e poi, una volta che avrà preso dimestichezza col nuovo ambiente, acquistargliene di nuovi.

Sii paziente
Ogni cane possiede un determinato carattere e, perciò, un modo di reagire alle cose diverso dagli altri. Ciò significa, quindi, che fido potrebbe ambientarsi subito come no e in tal caso dovrai armarti di tanta pazienza. Vedrai che con le giuste tempistiche e un po’ di impegno da parte tua riuscirà ad abituarsi alla sua nuova abitazione!
Leggi anche: 5 problemi tipici della coda del cane a cui fare attenzione