3 modi per insegnare al cane a non seguirti in bagno
Correggere questo comportamento assolutamente normale è semplice, basta conoscere ed applicare questi 3 trucchetti
Si tratta di un comportamento apparentemente anomalo, ma che in realtà è assolutamente normale. Come fare, quindi, ad insegnare al cane a non seguirti in bagno?
I modi per riuscirci ne sono ben 3 e tutti quanti da conoscere, in modo tale da evitare qualsiasi errore durante l’addestramento.
Chiudendo la porta
Potrebbe sembrare scontato, eppure chiudere la porta prima che lui entri è sicuramente il modo più facile ed efficace di tutti. Il contro di questo metodo, però, sta nel fatto che fido potrebbe prendere a male la cosa, un po’ come quando lo si chiude fuori e gli si impedisce di venire da te. Per renderlo comunque efficace, cerca di non stare troppo tempo all’interno del bagno.

Usando comandi base
Comandi come “Aspetta lì” oppure “Fermo” sono molto utili per correggere questo comportamento. Per insegnarli a fido, però, devi prima avere ben presente che cos’è il rinforzo positivo e come funziona. Se non sai di cosa stiamo parlando niente paura, ti daremo noi qualche dritta a riguardo. Il rinforzo positivo è un metodo di addestramento che consiste nel premiare l’animale con delle ricompense quando si comporta bene e serve, ovviamente, per fargli capire che ciò che sta facendo è giusto. Come metodo non è troppo difficile da applicare, l’unica cosa a cui prestare cura e attenzione è il momento giusto in cui dargli la ricompensa!

Dandogli dei giocattoli
Questo modo è utile in caso il tuo amico a quattro zampe voglia seguirti in bagno perché soffre di ansia da separazione. Dandogli dei giocattoli, infatti, riuscirai sicuramente a farlo sentire meno solo e, in più, lo terrai anche impegnato. Usare solo i suoi giochini, però, è solo uno dei tanti step per riuscire a gestire l’ansia da separazione nel cane, quindi considera il metodo come un’aggiunta.
Leggi anche: 3 motivi per cui i cani seguono le persone in bagno